
LE NOSTRE REALIZZAZIONI
Struttura Residenziale e
Centro Diurno - Saint Vincent

Committente: Cooperativa Saval S.C.S.I.S.
Progettista: Ing. Matteo Maiello
Inizio cantiere: Gennaio 2023
Fine cantiere: Settembre 2024
Tipologia: Ristrutturazione, ampliamento ed efficientamento energetico
Location: Saint-Vincent (AO)
Tipologia: Appalto Privato
L’intervento ha previsto opere di ristrutturazione, ampliamento e miglioramento energetico dell’immobile, con l’impiego di tecniche avanzate per il rinnovo delle strutture e l’adozione di soluzioni innovative volte a ottimizzare le performance energetiche e la sicurezza sismica dell’edificio.
Nel contesto del Superbonus 110%, l’intervento ha incluso una serie di operazioni finalizzate a garantire il massimo risparmio energetico e il confort abitativo. Tra questi, un efficace isolamento termico delle superfici e la sostituzione dei serramenti con modelli ad alte prestazioni, per ridurre le dispersioni termiche e migliorare l’efficienza dell’edificio. Particolare attenzione è stata riservata al superamento delle barriere architettoniche, con interventi che hanno reso l’edificio più accessibile a tutti. Inoltre, sono stati installati impianti fotovoltaici e collettori solari per la produzione di energia rinnovabile, insieme a sistemi di accumulo elettrico che permettono di ottimizzare l’utilizzo dell’energia prodotta in modo autonomo. La nuova centrale termica, composta da una pompa di calore e un bollitore da 1000 litri, è stata integrata a una rete di radiatori e pannelli radianti, che garantiscono una distribuzione omogenea del calore in tutto l’immobile, riducendo ulteriormente i consumi energetici. Ogni elemento di questo intervento è stato scelto per migliorare l’efficienza complessiva, rendendo l’edificio più ecologico e meno dipendente da fonti energetiche esterne.
In parallelo, grazie al Sismabonus, sono state effettuate opere di consolidamento strutturale, fondamentali per garantire la sicurezza dell’edificio in caso di eventi sismici. Le opere provvisionali hanno preparato il cantiere per il consolidamento delle strutture, e i cordoli in calcestruzzo sono stati realizzati per rinforzare la copertura. Le pareti murarie e il solaio sono stati oggetto di interventi specifici per aumentarne la resistenza sismica, adottando soluzioni tecniche moderne che assicurano stabilità e sicurezza.
Il progetto ha anche riguardato una serie di lavori di ristrutturazione edilizia volti a rinnovare e rendere più funzionali gli ambienti interni ed esterni. Sono stati realizzati nuovi impianti idrico-sanitari, essenziali per il corretto funzionamento dell’edificio, e sono stati rinnovati tutti gli impianti elettrici, adeguandoli agli standard attuali di sicurezza ed efficienza. Le opere edili hanno incluso la fornitura di nuove pavimentazioni e rivestimenti di alta qualità, che hanno donato all’immobile un aspetto moderno e accogliente. All’interno, è stato effettuato un accurato lavoro di rasatura, intonacatura e tinteggiatura, per completare gli ambienti con finiture eleganti e funzionali. Anche l’area esterna è stata sistemata, creando spazi più fruibili e curati, che contribuiscono a migliorare l’aspetto complessivo dell’edificio. Ogni fase dell’intervento è stata gestita con attenzione ai dettagli, rispettando le normative vigenti e utilizzando materiali e tecnologie all’avanguardia. L’edificio pertanto non solo ha acquisito maggiore valore estetico e funzionale, ma è diventato più sicuro, sostenibile e a basso impatto ambientale.